Privacy Policy
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali
Questa informativa è resa in conformità al Regolamento europeo n. 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (il “Regolamento”).
Il Regolamento garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Queste informazioni La riguardano se è registrato al nostro sito o intende registrarsi oppure se sta semplicemente visitando il nostro Sito.
Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e come le usa.
Il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti.
Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato sulla base delle operazioni indicate all’articolo 4, n.2), GDPR e precisamente: raccolta, anche, attraverso l’ausilio di strumenti elettronici ed automatizzati; registrazione per scopi determinati, espliciti e legittimi ed utilizzo in ulteriori operazioni di trattamento, comunque, compatibili con tali scopi; organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati verranno trattati nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessarie e saranno sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra avendo cura di conservarli, comunque, nei limiti di quanto di seguito specificato.
Titolare del trattamento dei suoi dati
CRIET – Centro di Ricerca in Economia del Territorio dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, con sede in Via Bicocca degli Arcimboldi 8, 20126 Milano, nella persona del Prof. Angelo Di Gregorio, (Direttore scientifico di CRIET) è titolare del trattamento dei dati personali degli utenti che navigano sul Sito, come i dati di navigazione, i dati da Lei immessi volontariamente ai fini della registrazione al Sito, della gestione del Suo account e relativa attività di assistenza anche tramite live chat o per formulare richieste attraverso gli appositi moduli presenti sul Sito o semplicemente via e-mail agli indirizzi indicati nel Sito, e dei dati marketing.
Contatti:
mail: angelo.digregorio@unimib.it
Tel. 0264483131
Responsabile della protezione dei suoi dati
Il Responsabile della Protezione Dati (d’ora in avanti, RPD) a cui potersi rivolgere per tutte le questioni relative al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio dei diritti derivanti dal GDPR.
Il RPD è il Prof. Angelo Di Gregorio, Direttore scientifico di CRIET, che può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica angelo.digregorio@unimib.it
Base giuridica del trattamento
Il presente sito tratta i dati in base al consenso. Con l’uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compresa l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio.
Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l’Utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito. Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.
Dati raccolti
Non appena interagisce con il nostro Sito iniziamo a raccogliere dati. La loro raccolta può avvenire sia mediante la Sua specifica comunicazione, sia con modalità automatica durante l’utilizzo del sito web.
Ecco come avviene la raccolta:
Dati che lei ci comunica | Dati che raccogliamo automaticamente | |
I suoi dati identificativi (nome, cognome e dati di contatto) |
X | |
Navigazione nel sito web | X | |
Utilizzo del Sito | X | X |
Richiesta di iscrizione ai corsi | X | X |
Servizio di assistenza tramite live chat | X | X (solo dati di navigazione) |
Comunicazioni di marketing | X (solo previo Suo consenso) |
Le tipologia di dati che trattiamo, per quali finalità e base giuridica del trattamento
Attraverso il Sito vengono raccolti e trattati differenti tipologie di dati personali per diverse finalità. Possiamo trattare i Suoi dati solo per determinate finalità e, comunque, sempre in presenza di una base giuridica che ci permetta di farlo. Più precisamente possiamo trattare:
Dati di navigazione
Sono dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione della rete Internet. Si tratta d’informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Si tratta ad esempio degli indirizzi IP o dei nomi a dominio dei computer che utilizza per connettersi al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Finalità: utilizziamo questi dati ai soli fini di consentire il funzionamento del sito, ricavare attraverso l’uso di analytics (anche tramite terze parti) informazioni statistiche anonime sull’uso del sito per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Base giuridica: il trattamento è fondato sul legittimo interesse di CRIET a garantire il corretto funzionamento in sicurezza del Sito sia dell’utente medesimo a navigare correttamente sul Sito.
Dati che ci fornisce volontariamente per registrarsi nel Sito, creare il Suo account ed accedere alle attività riservate o per inviare le Sue richieste attraverso gli appositi “Moduli”
Sono i dati personali che inserisce nel modulo di registrazione per creare il Suo account (e-mail e password) o quelli facoltativi che può inserire anche successivamente per compiere le attività riservate agli utenti registrati o ancora quelli che ci fornisce in occasione delle Sue richieste formulate attraverso gli appositi “moduli, come il modulo “Contattaci” o quelli che acquisiamo lecitamente in occasione della Sua interazione con il Sito.
Finalità: trattiamo questi dati per riscontrare le Sue richieste ed offrirLe l’assistenza e le informazioni richieste sui servizi di formazione.
Base giuridica: il trattamento è fondato sul legittimo interesse di CRIET a fornire i servizi del Sito e rispondere alle eventuali richieste degli utenti.
Dati che ci fornisce volontariamente per richiedere la iscrizione ad un corso di Suo interesse
Sono i dati personali che ci comunica nell’ambito dell’invio delle Sue richieste di iscrizione ai corsi effettuabile attraverso il Sito, previa registrazione e creazione del Suo account, come il Suo nome e cognome, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail.
Finalità: trattiamo questi dati per consentirLe di usufruire dei corsi di formazione.
Base giuridica: il trattamento trova fondamento nella necessità di eseguire le finalità del servizio reso.
Dati di contatto per l’invio delle nostre iniziative
Solo con il Suo esplicito consenso potremo trattare i Suoi dati di contatto (e-mail, telefono) per inviarLe (tramite strumenti telematici, come l’email, o cartacei) la nostra newsletter periodica o informazioni ed aggiornamenti sulle attività di formazione, i nostri eventi ed altre iniziative promosse da CRIET.
Finalità: il trattamento è in questo caso effettuato per finalità di marketing. Base giuridica: il trattamento è fondato sul Suo consenso.
Profilazione
I servizi di profilazione utilizzati in questo sito consentono di comunicare, ottimizzare e fornire migliori informazioni basate sull’utilizzo del sito stesso da parte dell’utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei dati di utilizzo raccolti in sede di registrazione ed eventuale utilizzo di Cookie per cui è necessario il consenso espresso dell’interessato.
Il Titolare del trattamento non può, in alcun caso, installare cookie di profilazione senza che l’interessato abbia potuto, tramite un’azione positiva, acconsentire a questa tipologia di trattamento. Per questo motivo se non esprimerà il consenso non verrà profilato.
Si precisa che l’accesso e la navigazione del sito sono liberi, ma la possibilità di ricevere le comunicazioni dedicate e le informazioni sulle attività svolte è consentita solo previo consenso dell’interessato.
Le chiediamo quindi di esprimere la sua volontà ad essere profilato oppure aggiornare il consenso già espresso qualora volesse modificare la sua scelta.
In ogni caso, anche laddove sia stato prestato il consenso, sarà comunque possibile in ogni momento revocarlo e il Titolare del Trattamento procederà tempestivamente alla rimozione e cancellazione dei dati dai database utilizzati per la profilazione.
Nel caso sia richiesta nell’ambito della profilazione l’indicazione del numero di utenza telefonica e sia stato prestato il consenso opzionale e specifico (che copre anche il trattamento di tale dato personale) per le finalità di cui sopra il Titolare del Trattamento potrà legalmente trattare l’utenza telefonica per scopi di profilazione anche se essa risulti iscritta al Registro Pubblico delle Opposizioni, in quanto tratta da fonte diversa dagli elenchi telefonici pubblici e coperta da specifico consenso, salvo il diritto di opposizione successiva al trattamento ove sia formalmente revocato il consenso.
Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 del G.D.P.R che sussiste il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali forniti per la profilazione e che in tal caso i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità.
Può cambiare idea quando desidera
Può revocare il Suo consenso in ogni momento, inviandoci un’e-mail all’indirizzo sopra indicato.
Qualora dovesse decidere di revocare il Suo consenso e non vi sono altre basi giuridiche che autorizzano CRIET a trattare i tuoi dati personali, cesseremo il trattamento. Invece, qualora un’altra base giuridica ci autorizzasse, continueremmo il trattamento rispettando sempre i Suoi diritti.
Cosa si intende per base giuridica
Il consenso
È l’autorizzazione al trattamento dei Suoi dati personali per uno scopo specifico. Le ricordiamo nuovamente che può sempre facilmente revocare in qualsiasi momento il Suo consenso con le modalità indicate nella precedente sezione.
Il contratto
Il trattamento dei Suoi dati è necessario per l’erogazione delle attività di formazione.
Il legittimo interesse
Il trattamento dei Suoi dati è possibile in base ai nostri legittimi interessi o a quelli di terze parti, a patto che gli stessi non prevalgano sui Suoi diritti e le Sue libertà.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Fatta eccezione per i dati di navigazione (il cui conferimento e la cui raccolta sono regolati più in dettaglio dalla sezione relativa alla “Cookie Policy” del Sito), il conferimento a CRIET dei dati personali raccolti attraverso il Sito sia per far fronte a Sue richieste e quesiti, sia per finalità di marketing è libero, facoltativo ed opzionale. Il mancato conferimento non limita quindi l’utilizzo del Sito, potendo tuttavia rendere impossibile per Criet far fronte alle richieste di informazioni e di materiale informativo, ovvero inviare materiale promozionale, aggiornamenti, newsletter ed inviti agli eventi formativi.
Il conferimento dei dati personali, (dati anagrafici, funzione aziendale, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono) è necessario per dar corso all’esecuzione della Sua richiesta di iscrizione ai corsi formativi erogati.
La mancata indicazione di questi dati potrà dunque costituire, a seconda dei casi, un motivo legittimo e giustificato per non dare esecuzione alla richiesta di iscrizione e/o alla fornitura dei servizi a ciò connessi.
La mancata indicazione di dati personali facoltativi non comporterà alcun obbligo né alcuno svantaggio.
Cookies
Uso dei cookies
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che un sito invia al browser dell’utente (es: Internet Explorer, Mozilla Firefox o Google Chrome), il quale li memorizza per poi ritrasmetterli allo stesso sito alla successiva visita del medesimo utente.
Il portale utilizza cookie. I cookie inviati dal portale sono utilizzati esclusivamente per motivi tecnici, come per esempio permettere l’autenticazione ad aree riservate (in quanto salva i dati di sessione della navigazione dell’utente).
I cookie di sessione sono essenziali per il corretto funzionamento dei diversi componenti presenti nel portale e rende fruibile l’intero ecosistema web abilitando le funzioni di base come la navigazione delle pagine. Il sito web non può funzionare correttamente senza i cookie.
Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookies.
Terze parti
Il portale fa uso di contenuti di terze parti (mediante tecniche di embedding di risorse), è pertanto possibile che durante la visita al portale altri cookie, sia tecnici sia in grado di effettuare profilazione dell’utente, vengano inviati da questi soggetti terzi al terminale dell’utente. L’informativa sul trattamento e il consenso all’uso sono responsabilità dei fornitori di detti servizi, si riporta qui l’elenco dei servizi utilizzati e un link alle relative informative riguardo alla privacy e all’uso dei cookie provenienti dai loro server.
- Facebook (informative): Cookie policy e Privacy Policy
- Twitter (informative): Cookie Policy e Privacy Policy
- LinkedIn (informative): Cookie Policy e Privacy Policy
- Google/Youtube (informative): Cookie Policy e Privacy Policy
- Instagram: Cookie policy e Privacy Policy
Le informazioni che derivano dall’uso dei cookie di profilazione relativi a Google e Youtube, Twitter, Facebook e Instagram, vengono trattati con le finalità e le modalità specificate nelle informative di cui sopra in particolare alcuni dati potrebbero essere localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea.
I cookie tecnici e i log files son raccolti dal sito e sono trattati presso la sede del responsabile esterno del trattamento dei dati, che elabora i dati per conto del titolare e la sede si trova nello Spazio Economico Europeo.
Per informazioni di dettaglio sui cookie utilizzati dal portale è possibile seguire le indicazioni sotto riportate.
Come disabilitare i cookie
Per disabilitare tutti i cookie è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser. Si forniscono di seguito i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi (per altri browser eventualmente utilizzati suggeriamo di cercare questa opzione nell’help del software).
- Internet Explorer: clicca qui
- Google Chrome: clicca qui
- Mozilla Firefox: clicca qui
- Opera: clicca qui
- Apple Safari: clicca qui
Per disabilitare i cookie di terze parti
La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità descritte nelle rispettive informative e/o rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento.
Per disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics è possibile utilizzare il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali.
Per cancellare cookie già memorizzati sul terminale
Anche se viene revocata l’autorizzazione all’utilizzo di cookie di terze parti, prima di tale revoca i cookie potrebbero essere stati memorizzati sul terminale dell’utente. Per motivi tecnici non è possibile cancellare tali cookie, tuttavia il browser dell’utente consente la loro eliminazione tra le impostazioni sulla privacy. Le opzioni del browser contengono infatti l’opzione “Cancella dati di navigazione” che può essere utilizzata per eliminare i cookies, dati di siti e plug-in.
Cookie necessari
Questo tipo di cookie abilita il funzionamento dei diversi componenti presenti nel Portale e rende fruibile l’intero ecosistema web abilitando le funzioni di base come la navigazione delle pagine. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Statistiche
Con questi cookie, si può comprendere come i visitatori interagiscono con il Portale istituzionale, comprensivo dei siti federati, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
Questi cookie servono a monitorare i visitatori nei siti web con lo scopo di mostrare annunci pertinenti e personalizzati sulle preferenze di navigazione dell’utente.
Cookie utilizzati da questo sito
Misure di sicurezza
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati soggetti autorizzati dal Dipartimento e da CRIET coinvolti nell’organizzazione del sito.
Per quanto tempo conserveremo i suoi dati
Cesseremo il trattamento dei Suoi dati entro 24 mesi dalla chiusura del Suo account, salvo per i dati relativi alla richiesta di iscrizione ai corsi che saranno trattati per i termini consentiti dalla legge e salvo eventuali obblighi di legge non ci impongano di conservare i suoi dati per un tempo superiore. Per le attività promozionali a Lei rivolte, che potrà sempre chiederci di interrompere, conserveremo i Suoi dati per un tempo massimo di 24 mesi dalla Sua iscrizione al servizio.
Diritti dell’utente
Ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
- di accedere ai suoi dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi dati o la limitazione del relativo trattamento;
- alla portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico), così come disciplinato dall’art. 20 del Regolamento UE 2016/679;
- di opporsi al trattamento;
- di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali).
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.
Modalità di esercizio dei diritti
Per esercitare i diritti sopra riportati potrà rivolgersi al Titolare al seguente indirizzo di posta elettronica angelo.digregorio@unimib.it
Il Titolare è tenuto a risponderLe entro un mese dalla data di ricezione della richiesta, termine che può essere esteso fino a tre mesi nel caso di particolare complessità dell’istanza.
Aggiornamenti
La presente privacy policy è aggiornata alla data del 24 giugno 2020.