Forum Internazionale del Turismo Italiano
Il 17 gennaio 2024 il CRIET ha partecipato al Forum Internazionale del Turismo Italiano, il roadshow targato Il Sole 24 Ore, dedicato al turismo per fare il punto sul settore, motore strategico dell’economia nazionale.
L’evento, organizzato in collaborazione con la regione Liguria, ha coinvolto stakeholder, esperti del settore e decision maker per identificare approcci innovativi e soluzioni per lo sviluppo del settore turistico: tra i temi toccati dal Forum, lo sviluppo di strategie e politiche per plasmare un modello di turismo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
I lavori, aperti dai saluti introduttivi di Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria, Marco Bucci, Sindaco di Genova, Edoardo Garrone, Presidente Gruppo 24 ORE, e Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore, sono avviati dall’intervento del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, a cui è seguita una conversazione con Giovanni Toti, sul tema del ruolo tra turismo e territorio come driver economico del Paese.
L’importanza del sostegno alle capacità dei territori di creare un “sistema turismo” è stata oggetto della tavola rotonda che ha visto intervenire Marina Lalli, Presidente Federturismo Confindustria, Patrik Romano, Direttore Generale Bologna Welcome, Maurizio Rossini, Direttore Generale Trentino Marketing, Debora Tortora, senior researcher del CRIET, Università degli studi di Milano-Bicocca.
Numerosi i focus succedutisi nel corso della giornata, così come i temi dibattuti, dalle prospettive per il settore tra innovazione e obiettivi green, all’analisi del ruolo giocato da mobilità e accoglienza per un turismo sostenibile, al ruolo giocato dall’Amerigo Vespucci come rappresentante dell’Italia nel mondo, al turismo nautico, alla valorizzazione del patrimonio del Made in Italy, al ruolo dei Grandi Eventi nel potenziare l’attrattività dei territori. Il keynote speech di Bruno Bertelli sulla costruzione di una brand currency globale per l’italia e la testimonianza del maestro di alta pasticceria Iginio Massari hanno concluso i lavori.
Main partner del Forum è Ferrovie dello Stato Italiane.
