In Europa, l’industria delle materie prime è una risorsa cruciale per lo sviluppo sostenibile dei suoi Stati membri (UE, Agenda 2020). L’Europa dipende in larga misura dalle importazioni di materie prime strategicamente importanti, che sono sempre più influenzate dalle distorsioni del mercato. Garantire un accesso affidabile e non distorto alle materie prime sta diventando sempre più un fattore importante per la competitività delle imprese europee. In tale contesto, la KIC RM – Knowledge Innovation Community on Raw Material – è un consorzio di eccellenze europee attive a vario titolo nel settore delle materie prime che, finanziando progetti di ricerca, mira a aumentare la competitività, la crescita e l’attrattività del settore europeo delle materie prime attraverso l’innovazione e l’imprenditorialità. LEGO – Listening to Enterprises to Get Opportunities, progetto finanziato nell’ambito della KIC, ha l’obiettivo di fornire supporto “on-demand” alle imprese nel loro processo decisionale in termini di analisi strategiche, analisi di mercato e nell’identificazione di opportunità di business, soprattutto nella filiera delle “Materie Prime Critiche”. Nato con il caso pilota di Zanardi Fonderie, nell’anno di attività il progetto ha permesso di identificare delle opportunità di business per l’azienda, individuando il potenziale di mercato in ambito europeo. Oltre a illustrare i risultati del progetto, la giornata mira a far dialogare i rappresentanti di aziende, università e istituzioni, nonché a presentare il quadro delle opportunità di cui possono beneficiare le aziende per l’accesso a fonti di finanziamento che aiutino lo sviluppo di innovazione tecnologica.