Il supporto alle imprese – anche attraverso la concessione di linee di credito al tessuto imprenditoriale – rappresenta una delle principali funzioni che il sistema bancario è chiamato a svolgere. Tuttavia, i più recenti dati pubblicati dalla Banca d’Italia alla fine del 2017 mostrano come, a fronte di una crescita dei prestiti al consumo concessi a sostegno di una domanda ormai in ripresa, il sistema bancario stenti ancora a concedere credito alle aziende, soprattutto quelle di dimensioni più contenute.
Se si considerano inoltre le trasformazioni che hanno profondamente mutato il settore bancario nel corso degli ultimi anni, definire nuove modalità di collaborazione tra imprese e Istituti di credito diviene fondamentale per favorire il superamento delle asimmetrie che, nonostante gli sforzi profusi dagli attori del sistema economico nazionale, ancora esistono tra queste realtà.
L’Osservatorio sul Credito 2018 promosso da CRIET e AINM – Associazione Imprenditori Nord Milano si propone pertanto come iniziativa volta a indagare la qualità dei servizi offerti dagli Istituti di credito agli imprenditori delle province di Milano e di Monza e Brianza. Il convegno, oltre a presentare i risultati di una ricerca condotta tra gli associati AINM, rappresenta un momento di confronto per promuovere la collaborazione fra imprese e Istituti di credito anche alla luce dei cambiamenti tecnologici indotti dalla digital transformation.
L’incontro è anche l’occasione per dibattere su come le banche si stanno attrezzando in un mondo sempre più interconnesso per misurare prima e migliorare poi la propria reputazione presso i pubblici di riferimento con strumenti quali Net promoter score, sistemi di rating e algoritmi sempre più efficaci.
